Arte&Cultura
In Via Gentilino la “Mostra del Gentilibro”
Nobody can be uncheered with a balloon to fly…
saprete già che il 20 novembre sarà la Giornata perfetta per ricordare i Diritti di Bambini e Adoloscenti fino a 18 anni; giorno in cui l’Assemblea Continua a leggere
Tanti Auguri dalla Sezione Musicale della Scuola Tabacchi
Un anno a tutta Musica
L’ultimo anno è stato pieno di musica per la nostra sezione D. E non è ancora finito…
Dopo un anno in cui ci siamo sbizzarriti, con un attore che interpretava Leopold Mozart mentre la sezione D suonava musiche del grande compositore di Salisburgo, abbiamo ricominciato a suonare! Continua a leggere
Quando la lettura premia!
Una classe della Tabacchi in viaggio-premio al Salone Internazionale del Libro
TORINO. Lo scorso anno la 2^A ha partecipato ad una gara di lettura della scuola vincendo con grande soddisfazione e così quest’anno, come premio del concorso, la classe è andata a Torino per visitare il Salone Internazionale del Libro. Il viaggio è stato finanziato dal Comitato Genitori della Scuola Tabacchi. La mattina è cominciata con entusiasmo da parte di tutti i ragazzi per il treno ad alta velocità che ci ha portati a Torino; arrivati ci siamo subito diretti al Lingotto Fiere Continua a leggere
Un giardino più divertente
Alla Scuola Primaria di via Gentilino nuovi giochi del cortile comprati grazie al “Mercatino delle Pesti”
Finalmente ci sono nuovi giochi in giardino! Sono stati acquistati grazie al ricavato del “Mercatino delle Pesti” organizzato durante le pulizie di primavera. Nella stessa occasione ogni bambino ha votato per scegliere il gioco che voleva mettere in cortile.
L’iniziativa è stata progettata dall’Associazione Genitori Gentilino per rendere il giardino meno noioso. Così i genitori sono andati al Decathlon e con il ricavato del mercatino, che corrispondeva a circa 250 euro, hanno comprato un canestro da basket, due porte da calcio, tre tipi di palle diverse (due da calcio, due da pallavolo e due da basket), alcuni elastici, le corde per saltare e un tiro a segno. I giochi sono stati “inaugurati”, venerdì 16 maggio Continua a leggere
“Fare il giornale nelle scuole”: Fuoricl@sse tra i primi 10 d’Italia!
Altro grande riconoscimento nazionale per il nostro giornale. Questa volta a premiarci è l’Ordine dei Giornalisti
BENEVENTO. Il nostro Fuoricl@sse è stato premiato oggi (7 maggio) dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti all’interno del prestigioso concorso “Fare il giornale nelle Scuole” (XI edizione). La cerimonia di premiazione si è tenuta a Benevento, nella sala del Cinema San Marco. Ospite d’onore Bruno Vespa. Il giornale online Fuoricl@sse si è posizionato tra le 10 migliori testate online italiane e, in questa categoria, l’unico premiato del Comune di Milano e della Regione Lombardia. Un riconoscimento nato con lo “scopo di sostenere le iniziative delle scuole italiane per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio” Continua a leggere
Il cioccolato ci salverà la vita
Le pillole di cacao e antiossidanti saranno testate su 18.000 persone
Tra la novità nel campo della medicina: le cosiddette “pillole di cioccolato”. Sono speciali caramelle che contengono, oltre al cacao, ciò che serve a difendere e preservare il nostro cuore. Le pillole saranno testate nei prossimi quattro anni da decine di migliaia di americani, sui quali verranno analizzati eventuali cambiamenti nel sistema cardiovascolare Continua a leggere
A nuovo l’antica fontana del “Verzee”
Milano – È stata inaugurata il 22 febbraio la fontana restaurata del Verziere, la più antica della città, collocata al centro di piazza Fontana. Realizzata tra il 1781 e il 1782, nota anche come la Fontana del Piermarini, fu la prima fontana di Milano: comparsa verso la fine del ‘700, voluta da Maria Teresa d’Austria nel luogo dal quale fu allontanato il “Verzee” – il mercato ortofrutticolo cittadino – dell’Arcivescovo.
I lavori, iniziati lo scorso ottobre, hanno riguardato la pulitura del monumento e della pavimentazione Continua a leggere
Milano un mare di “cultura”
Milano – La nostra città ospiterà prossimamente le mostre di Piero Manzoni, Bernardino Luini, Giovanni Segantini, Bruno Munari e Lucio Fontana autori che hanno reso grande Milano per il loro contributo e la loro creatività. In autunno, in occasione del semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea, verrà inaugurata un’ esposizione dedicata a “ Milano cuore d’Europa”; infine arriverà il grande momento di “Expo 2015” che animerà la nostra città per sei mesi Continua a leggere
Una mostra da non perdere
Warhol a Palazzo Reale fino al 9 marzo
MILANO – Grande mostra di Andy Warhol a Palazzo Reale a Milano fino al 9 Marzo 2014, uno degli artisti più acclamati e criticati del XX secolo Continua a leggere
Leggere è importante facciamolo!
Una riflessione nata dalla consapevolezza di quanto importante sia trascorrere qualche ora sulle pagine di un bel libro, cartaceo o digitale
È una cosa che passa spesso inosservata. E oggi, sempre di più, la si ignora. È il non leggere più i libri. La gente di oggi non sa neanche cosa si prova nel leggere un libro, perché sono tutti attaccati ai cellulari, iPad, computer e tablet, ma non per leggere! Continua a leggere
Chiedi chi erano i Beatles
A teatro uno spettacolo sui “Fab Four” di Liverpool
Chi non conosce i Beatles? Lunedì tutte le classi terze della nostra scuola si sono recate al Teatro Fontana, vicino a viale Zara, per assistere a uno spettacolo sui Beatles Continua a leggere
Un attore tra i banchi
Intervista a Paolo Re Fraschini, nostro compagno che ha recitato Pirandello in teatro
Paolo Re Fraschini, alunno della II E della scuola media Tabacchi, ha avuto il privilegio di interpretare l’opera Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, andata in scena al teatro Carcano dal 14 al 24 novembre 2013. Abbiamo deciso di intervistarlo perché ci faccia partecipi della sua esperienza.
Un museo tutto per i bambini
Il Muba di Milano alla Rotonda della Besana
MILANO – Il Muba, il museo dei bambini, si trova all’interno della Rotonda di via Besana a Milano, insieme a un bookshop e prossimamente a una caffetteria Continua a leggere
Commenti recenti